La danza del ventre, nota anche come danza araba o danza orientale, nasce nelle regioni mediorientali come forma d’arte per accompagnare specifiche cerimonie religiose.
Questa disciplina nasce come simbolo di forza, potenza e femminilità, ed è caratterizzata da un lato da movimenti eleganti e sinuosi che rendono il corpo fluido e armonioso, e dall’altro da veri e propri scatti dei fianchi e del busto che rappresentano, invece, l’elemento marziale e guerriero.
Una danza coinvolgente, ricca di suoni, musica e colori in grado di colpire e risvegliare i flussi energetici e la psiche femminile.